La scelta migliore per la bonifica di zone di facile accessibilità

L’operazione di confinamento dell'amianto è indicata nel caso di materiali facilmente accessibili quando la dispersione di fibre costituisce una fonte di inquinamento ambientale. Questa tecnica consiste infatti nell’effettuare una barriera che separi i materiali contenenti amianto dall'ambiente interno o esterno dell'edificio, installando una copertura di lastre isolanti che proteggono le zone dove è presente il rilascio di fibre. Questo metodo di bonifica dell’amianto viene sempre associato all’incapsulamento per evitare il rilascio di fibre all’interno del confinamento. È una procedura di smaltimento dell’amianto consigliata nelle zone di facile accessibilità e nelle aree circoscritte, come ad esempio capannoni, nei quali è stato impiegato in maniera massiccia a partire dagli anni Settanta. Proprio per il tipo di strutture nelle quali è indicato, si tratta di una soluzione pratica e conveniente che evita le spese di rimozione e smaltimento dei materiali. Antares Ambiente Italia Srl grazie all’esperienza maturata nel campo, garantisce un programma di controllo costante e un monitoraggio continuo.

Vantaggi

Ha un costo limitato.
E' una barriera resistente agli urti.
Non si producono rifiuti pericolosi.

Svantaggi

Possibile rilascio di fibre di amianto nell'area confinata
Occorre un programma di manutenzione e controllo permanente
L'amianto rimane e può essere necessario rimuoverlo in futuro

    RICHIEDI UN PREVENTIVO